La Nostra Storia di Innovazione
Da oltre otto anni sviluppiamo metodologie rivoluzionarie per l'ottimizzazione dei giochi 3D, combinando ricerca accademica e applicazioni pratiche per creare soluzioni che ridefiniscono gli standard del settore.
Il Nostro Approccio Metodologico
La nostra metodologia si basa su un principio fondamentale: l'ottimizzazione dei giochi 3D non può essere standardizzata. Ogni progetto richiede un approccio su misura che considera le specificità tecniche, artistiche e prestazionali.
Abbiamo sviluppato il Framework cryvanelothir, un sistema proprietario che analizza automaticamente le geometrie complesse e propone ottimizzazioni personalizzate. Questo approccio ci ha permesso di ridurre i tempi di rendering fino al 60% mantenendo la qualità visiva originale.
-
Analisi Predittiva delle PerformanceUtilizziamo algoritmi proprietari per prevedere il comportamento delle scene 3D su diverse configurazioni hardware
-
Ottimizzazione Dinamica delle TextureSistema adattivo che modifica automaticamente la risoluzione delle texture in base alla distanza e all'importanza visiva
-
Culling Intelligente degli OggettiTecniche avanzate per eliminare dal rendering solo gli elementi realmente non visibili, preservando l'integrità visiva
Evoluzione della Nostra Ricerca
Fondazione del Laboratorio di Ricerca
Nasce il nostro laboratorio dedicato all'ottimizzazione grafica, con focus iniziale sui motori di rendering real-time. I primi esperimenti si concentravano sulla riduzione della complessità poligonale senza perdita di dettagli visivi.
Breakthrough nell'Ottimizzazione delle Luci
Sviluppiamo l'algoritmo LightFlow, che ottimizza il calcolo dell'illuminazione dinamica riducendo del 40% il carico computazionale. Questa innovazione viene presentata alla conferenza europea EGSR 2020.
Lancio del Framework cryvanelothir
Dopo tre anni di sviluppo, rilasciamo il nostro framework proprietario per l'ottimizzazione automatizzata. Il sistema integra machine learning e analisi predittiva per personalizzare le ottimizzazioni in tempo reale.
Collaborazione con Università di Bergamo
Avviamo una partnership di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Bergamo per sviluppare nuove tecniche di ray tracing ottimizzato. I risultati preliminari mostrano miglioramenti del 35% nelle performance di rendering.
I Nostri Ricercatori
Dott. Flaminio Taccardi
Direttore Ricerca e Sviluppo
Laureato in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano, specializzato in computer graphics. Ha lavorato per otto anni in Silicon Valley prima di fondare il nostro laboratorio di ricerca. Autore di 23 pubblicazioni su riviste internazionali nel campo dell'ottimizzazione grafica.
Dott.ssa Serafina Montanari
Lead Algorithm Specialist
PhD in Matematica Applicata conseguito presso l'Università di Bologna, con focus su algoritmi di ottimizzazione. Ha sviluppato il core del nostro sistema di analisi predittiva e collabora attivamente con centri di ricerca europei per l'avanzamento delle tecniche di rendering.